Tools, utility e fai fa te:

- Calcolo del disco di Airy e simulazione sulla matrice di pixel dei sensori CCD a seconda della focale del telescopio, del diametro, del tipo di sensore CCD e della lunghezza d’onda.
Credits: Prof. Cristian Gambarotti e Gerardo Sbarufatti (del Gruppo Astrofili Cremonesi)


- “Astronomical Obervatories in the World” visualizzati su una mappa

- Calcolo distanze con il metodo della parallasse
Pensato principalmente per gli asteroidi. Richiede 2 misure astrometriche da 2 postazioni distanti

- Autocostruzione dell’Osservatorio Astronomico